OPERE METALLICHE > Il Giornale del Fabbro > Rubriche > Strutture in Acciaio: Tipologie, Caratteristiche e Punti Critici

Strutture in Acciaio: Tipologie, Caratteristiche e Punti Critici

Strutture in Acciaio Tipologie, Caratteristiche e Punti Critici
Indice

    Strutture in Acciaio: Tipologie, Caratteristiche e Punti Critici

    L’acciaio, una lega metallica composta principalmente da ferro e carbonio, è un materiale da costruzione fondamentale grazie alle sue eccellenti proprietà di resistenza, duttilità e versatilità.

    Utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, dalla carpenteria metallica alle strutture in calcestruzzo armato, l’acciaio ha rivoluzionato il settore delle costruzioni. In questo articolo, esploreremo le principali tipologie di strutture in acciaio, i vantaggi e gli svantaggi associati all’uso di questo materiale.

    Principali Tipologie di Strutture in Acciaio

    Le strutture in acciaio possono essere suddivise in tre categorie principali: strutture a profilo leggero, strutture a profilo UNI, e strutture a profilo composito.

    1. Strutture a Profilo Leggero: Questi sistemi utilizzano profili realizzati in lamiera sottile, simili a quelli usati per il cartongesso. Molto diffuse nei paesi nordici e anglosassoni, queste strutture sono apprezzate per la loro facilità di montaggio e leggerezza. Tuttavia, hanno limitazioni in termini di luci e resistenza, rendendole meno comuni in Italia.
    2. Strutture a Profilo UNI: Le più comuni in Italia, queste strutture utilizzano profili standard noti come putrelle. Questi elementi sono facilmente reperibili e lavorabili, e permettono di coprire grandi luci senza necessità di lavorazioni complesse. Grazie alla loro alta saldabilità, i profili UNI offrono flessibilità sia nella costruzione che nelle finiture, con possibilità di impiego di tecniche “a secco” o “a umido”.
    3. Strutture a Profilo Composito: Queste strutture sono composte da elementi prefabbricati assemblati per ottenere prestazioni meccaniche superiori. Un esempio tipico è la trave reticolare, che consente di coprire luci superiori a 10 metri con elementi leggeri. Sebbene più costose, queste strutture offrono una grande flessibilità progettuale e prestazioni eccezionali.

    Vantaggi delle Strutture in Acciaio

    Le strutture in acciaio offrono numerosi vantaggi, tra cui:

    • Durabilità: Acciai speciali possono resistere senza trattamenti protettivi, anche in condizioni atmosferiche avverse.
    • Leggerezza e Resistenza: Permette la realizzazione di ampie campate, massimizzando l’utilizzo dello spazio interno.
    • Flessibilità Progettuale: L’acciaio può essere combinato con altri materiali per creare forme e volumi architettonici complessi.
    • Resistenza Sismica: Grazie alla sua duttilità, l’acciaio è un materiale ideale per edifici in zone sismiche.
    • Ecocompatibilità: L’acciaio ha un ciclo di vita lungo ed è altamente riciclabile, riducendo l’impatto ambientale.
    Approfondisci  Guida alla Scelta delle Lamiere d'Acciaio per il Tuo Progetto

    Svantaggi delle Strutture in Acciaio

    Nonostante i numerosi vantaggi, l’uso dell’acciaio presenta anche alcune criticità:

    • Necessità di Manodopera Specializzata: La lavorazione dell’acciaio richiede competenze tecniche elevate.
    • Deformabilità sotto Carichi Elevati: La natura elastica dell’acciaio può portare a deformazioni significative.
    • Pianificazione Rigorosa: Le strutture in acciaio prefabbricate richiedono decisioni progettuali definitive in fase iniziale.
    • Problemi di Corrosione: L’acciaio deve essere adeguatamente trattato per evitare la corrosione.
    • Resistenza al Fuoco: Se non protetto, l’acciaio può perdere rapidamente le sue caratteristiche meccaniche in caso di incendio.

    Questi elementi devono essere attentamente considerati durante la progettazione e costruzione di edifici in acciaio, per sfruttarne al meglio i vantaggi e mitigare i potenziali svantaggi.

    Fonti

    SteelConstruction

    Acciaio.it

    Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC)

    Ingenio

    faq domande frequenti opere metalliche

    FAQ

    Domande frequenti? Scopri tutte le risposte ai quesiti tecnici più comuni! Approfondisci le informazioni essenziali sulle opere metalliche e migliora la tua comprensione con soluzioni pratiche e chiare. Non lasciarti sfuggire dettagli importanti!

    Le travi in acciaio a doppio T sono ampiamente utilizzate nell’industria delle costruzioni per la realizzazione di strutture industriali, come capannoni, magazzini e stabilimenti manifatturieri. La loro forma a doppio T offre una resistenza e una rigidezza elevate, consentendo di coprire grandi luci con soluzioni strutturali efficienti e ottimizzate. Questo articolo affronta le considerazioni di progettazione e l’analisi strutturale delle travi in acciaio a doppio T utilizzate in edifici industriali, compresi i carichi, le connessioni, le verifiche di stabilità e le procedure di progettazione avanzata.

    Caratteristiche delle travi in acciaio a doppio T

    Le travi in acciaio a doppio T sono costituite da una sezione trasversale a forma di T con due anime collegate da una soletta superiore. Questa configurazione offre una serie di vantaggi in termini di resistenza e rigidezza, rendendo le travi a doppio T ideali per le applicazioni industriali. Le principali caratteristiche delle travi in acciaio a doppio T includono:

    • Altezza dell’anima (h): è la distanza verticale tra la soletta superiore e la parte inferiore dell’anima. L’altezza dell’anima influisce sulla capacità di carico e sulla rigidezza della trave.
    • Larghezza dell’anima (b): è la larghezza della parte superiore dell’anima. La larghezza dell’anima può variare a seconda del design e delle specifiche dell’applicazione.
    • Spessore della soletta (t): è lo spessore della soletta superiore della trave. Lo spessore della soletta influenza la resistenza e la rigidezza della trave.
    • Lunghezza della trave (L): è la lunghezza totale della trave. La lunghezza della trave influisce sulla capacità di carico e sulla deformazione della trave.
    • Connessioni: le connessioni tra le travi a doppio T e le altre parti della struttura sono un aspetto critico della progettazione. Le connessioni devono essere progettate in modo adeguato per garantire la trasmissione dei carichi tra le diverse parti della struttura e per evitare punti deboli o potenziali zone di cedimento.

    Carichi applicati alle travi.

    Durante la fase di progettazione delle travi in acciaio a doppio T, è importante prendere in considerazione tutti i carichi che agiranno sulla struttura. I principali carichi da considerare includono:

    • Carichi verticali: come il peso proprio della trave, il carico concentrato dovuto alle sovrastrutture, il carico delle coperture e il carico delle apparecchiature o dei macchinari presenti nell’edificio industriale.
    • Carichi orizzontali: come il vento laterale, il sisma e il carico dovuto agli spostamenti termici.
    • Carichi di servizio: come il carico dovuto all’utilizzo dell’edificio industriale, come ad esempio le persone, le merci o le attrezzature in movimento.
    • Carichi di progetto: sono i carichi massimi previsti per la struttura, considerando tutte le possibili combinazioni di carico.
    Approfondisci  La Corrosione dei Metalli - Cause, Effetti e Prevenzione

    Analisi strutturale: Dopo aver identificato i carichi che agiscono sulla trave, è necessario procedere con l’analisi strutturale per verificare la capacità di carico della trave e garantire la sicurezza e la stabilità della struttura. L’analisi strutturale può essere effettuata utilizzando metodi analitici o software di calcolo strutturale, che consentono di determinare le tensioni, le deformazioni e le verifiche di stabilità della trave sotto i carichi applicati.

    Procedura di progettazione.

    La procedura di progettazione di travi in acciaio a doppio T per edifici industriali può includere i seguenti passaggi:

    1. Determinazione dei carichi applicati alla trave, inclusi i carichi verticali, orizzontali e di servizio.
    2. Selezione della sezione trasversale della trave, tenendo conto delle specifiche dell’applicazione, dei carichi e delle connessioni.
    3. Calcolo delle tensioni e delle deformazioni sulla trave utilizzando metodi analitici o software di calcolo strutturale.
    4. Verifica della capacità di carico della trave rispetto ai limiti di resistenza dell’acciaio e alle normative di riferimento, come ad esempio le norme tecniche per le costruzioni (NTC).
    5. Verifica della stabilità della trave, considerando la stabilità laterale e la stabilità torsionale.
    6. Progettazione delle connessioni tra la trave e le altre parti della struttura, garantendo la trasmissione dei carichi in modo sicuro ed efficiente.
    7. Verifica della durabilità della trave, considerando la corrosione e l’usura dovuta all’ambiente industriale.

    Esempio di calcolo.

    Ecco un esempio di calcolo semplificato per la progettazione di una trave in acciaio a doppio T per un edificio industriale, considerando un carico concentrato dovuto all’apparecchiatura o al macchinario presente sulla trave.

    Dati di progetto

    • Lunghezza della trave (L): 10 metri
    • Carico concentrato (P): 50 kN (50.000 N)
    • Resistenza dell’acciaio (fy): 355 MPa (megapascal)
    • Larghezza della flangia superiore (bf): 200 mm
    • Spessore della flangia superiore (tf): 20 mm
    • Larghezza della flangia inferiore (bw): 200 mm
    • Spessore della flangia inferiore (tw): 20 mm
    • Altezza della trave (h): 500 mm
    • Spessore dell’anima (t): 10 mm
    • Fattore di sicurezza (γm): 1,1 (per carichi permanenti) e 1,5 (per carichi variabili)

    Passi di calcolo

    Calcolo delle tensioni nella trave

    La tensione massima ammissibile nella flangia superiore o inferiore dell’acciaio può essere calcolata utilizzando la formula:

      σ = M / S

      Dove:

      • M è il momento flettente sulla trave, calcolato come P x L/4 (carico concentrato diviso per 4 per considerare la distribuzione del momento sulla trave).
      • S è la sezione trasversale della flangia, calcolata come (bf x tf) o (bw x tw) a seconda della flangia considerata.

      Verifica della capacità di carico dell’acciaio

      La capacità di carico dell’acciaio può essere verificata confrontando la tensione calcolata con la resistenza dell’acciaio. La resistenza dell’acciaio può essere calcolata moltiplicando la resistenza caratteristica dell’acciaio (fy) per un fattore di sicurezza (γm). Quindi, la verifica della capacità di carico dell’acciaio può essere espressa come:

        Approfondisci  Guida alla Scelta delle Lamiere d'Acciaio per il Tuo Progetto

        σ ≤ fy / γm

        Verifica della stabilità laterale

        La stabilità laterale della trave può essere verificata calcolando il momento critico di inarcamento, che dipende dalla lunghezza della trave e dalla rigidezza della sezione trasversale. La verifica della stabilità laterale può essere espressa come:

          M ≤ Mcr

          Dove:

          • Mcr è il momento critico di inarcamento, calcolato come (Ï€^2 x E x I) / (L^2), dove E è il modulo di elasticità dell’acciaio e I è il momento di inerzia della sezione trasversale della trave.

          Verifica della stabilità torsionale

          La stabilità torsionale della trave può essere verificata calcolando la torsione critica, che dipende dalla geometria della sezione trasversale e dalla rigidezza torsionale dell’acciaio. La verifica della stabilità torsionale può essere espressa come:

            τ ≤ τcr

            Dove:

            • Ï„ è lo sforzo torsionale sulla trave, calcolato come T / (2 x A), dove T è il momento torcente sulla trave, calcolato come P x L/2 (carico concentrato moltiplicato per metà della lunghezza della trave) e A è l’area della sezione trasversale dell’anima della trave.
            • Ï„cr è lo sforzo critico torsionale, calcolato come (Ï„w x h) / (2 x tw), dove Ï„w è lo sforzo di snervamento dell’acciaio dell’anima (considerando la metà dell’altezza dell’anima) e h è l’altezza della trave.

            Se tutte le verifiche risultano soddisfatte, la trave è considerata idonea per la progettazione.

            Esempio di calcolo:

            Dati

            • L = 10 m
            • P = 50 kN
            • fy = 355 MPa
            • bf = 200 mm
            • tf = 20 mm
            • bw = 200 mm
            • tw = 20 mm
            • h = 500 mm
            • t = 10 mm
            • γm = 1,1 (carichi permanenti) e 1,5 (carichi variabili)

            Calcoli

            Calcolo delle tensioni nella trave:

            M = P x L/4 = 50.000 N x 10 m / 4 = 125.000 Nm

              S (flangia superiore) = bf x tf = 200 mm x 20 mm = 4.000 mm^2 S (flangia inferiore) = bw x tw = 200 mm x 20 mm = 4.000 mm^2

              σ (flangia superiore) = M / S = 125.000 Nm / 4.000 mm^2 = 31,25 N/mm^2 σ (flangia inferiore) = M / S = 125.000 Nm / 4.000 mm^2 = 31,25 N/mm^2

              Verifica della capacità di carico dell’acciaio

              σ ≤ fy / γm 31,25 N/mm^2 ≤ 355 MPa / 1,1 (per carichi permanenti) 31,25 N/mm^2 ≤ 355 MPa / 1,5 (per carichi variabili)

                La verifica della capacità di carico dell’acciaio risulta soddisfatta in entrambi i casi.

                Verifica della stabilità laterale

                Mcr = (Ï€^2 x E x I) / (L^2) I (sezione trasversale della trave)

                = (bf x tf^3 + bw x tw^3) / 12 + (bw x h^3) / 12

                Approfondisci  La Corrosione dei Metalli - Cause, Effetti e Prevenzione

                = (200 mm x 20 mm^3 + 200 mm x 20 mm^3) / 12 + (200 mm x 500 mm^3) / 12 = 1.333.333.333 mm^4Mcr

                = (π^2 x 210.000 N/mm^2 x 1.333.333.333 mm^4) / (10 m)^2 = 6.571.972 NmM ≤ Mcr 125.000 Nm ≤ 6.571.972 Nm

                  La verifica della stabilità laterale risulta soddisfatta.

                  Verifica della stabilità torsionale:

                  Ï„ = T / (2 x A) T = P x L/2 = 50.000 N x 10m / 2 = 250.000 Nm

                    A (anima della trave) = bw x t = 200 mm x 10 mm = 2.000 mm^2

                    Ï„ = 250.000 Nm / (2 x 2.000 mm^2) = 62,5 N/mm^2

                    Ï„cr = (Ï„w x h) / (2 x tw) = (fy x h) / (2 x tw) = (355 MPa x 500 mm) / (2 x 20 mm) = 4.437,5 N/mm^2

                    τ ≤ τcr 62,5 N/mm^2 ≤ 4.437,5 N/mm^2

                    La verifica della stabilità torsionale risulta soddisfatta.

                    In conclusione, la trave soddisfa tutte le verifiche di capacità di carico, stabilità laterale e stabilità torsionale, ed è quindi considerata idonea per la progettazione.

                    Si noti che questo è solo un esempio di calcolo semplificato e che nella pratica, la progettazione di una trave richiede una serie di considerazioni e verifiche aggiuntive, compresi fattori di sicurezza, requisiti di deformazione, e altre condizioni specifiche dell’applicazione e del codice di progettazione utilizzato. Si consiglia di consultare un ingegnere strutturale professionista per una progettazione accurata e affidabile.

                    Conclusioni

                    La progettazione di travi in acciaio a doppio T per edifici industriali richiede una conoscenza approfondita delle specifiche dell’applicazione, dei carichi applicati, delle connessioni e delle normative di riferimento. Una corretta progettazione e analisi strutturale sono essenziali per garantire la sicurezza, la stabilità e l’efficienza della struttura. È importante lavorare in conformità alle norme di progettazione e collaborare con professionisti esperti nel campo dell’ingegneria strutturale per garantire un progetto di successo.

                    Vedi il nostro prontuario nella sezione dedicata a questi tipi di travi.

                    invito commenti tecnici opere metalliche.png

                    "Hai un'opinione tecnica o una domanda specifica? Non esitare, lascia un commento! La tua esperienza può arricchire la discussione e aiutare altri professionisti a trovare soluzioni. Condividi il tuo punto di vista!"

                    Partecipa!

                    La community degli operatori dell'acciaio
                    Entra insegna e impara con gli strumenti dei membri.

                    Commenti

                    Ancora nessun commento
                    Nuovi materiali

                    Acciaio e nanotecnologie: il futuro delle costruzioni ultra-resistenti e leggere

                    SILVIASEO / 5 Ottobre 2024
                    Tecniche di lavorazione

                    Zincatura elettrolitica: utilizzo e benefici

                    Proprietà  caratteristiche e usi degli acciai da costruzione

                    Acciaio ad alta resistenza: come le leghe avanzate stanno rivoluzionando il settore delle costruzioni

                    Tecniche di lavorazione

                    Le leghe ad alta entropia (HEA): innovazione e applicazioni future

                    Normative

                    Le certificazioni necessarie per un’impresa edile

                    Tecniche di lavorazione

                    Decarbonizzazione dei metalli: cos’è e come avviene

                    Tecniche di lavorazione

                    L’evoluzione delle leghe metalliche: nuove applicazioni industriali

                    News

                    Le sfide della decarbonizzazione nel settore dei metalli

                    Architettura

                    Come l’uso del rame sta trasformando l’architettura moderna

                    Tecniche di lavorazione

                    Lavorazione di metalli su misura per l’industria automobilistica: tendenze

                    Normative

                    Guida alla Normativa UNI EN 1999-1:2007 per Strutture in Alluminio

                    Normative

                    Normativa UNI EN 1999-1-30: Sicurezza Navale

                    Architettura

                    Progettazione di strutture metalliche per edifici storici e di restauro

                    Tecniche di lavorazione

                    Trattamenti superficiali per il metallo: protezione e durabilità

                    Normative

                    Certificazioni SOA per la carpenteria metallica: tutto quello che devi sapere

                    Normative

                    Guida alle Norme UNI EN 1999-1-10:2007 per Macchine Agricole

                    Sostenibilità  e riciclo

                    Innovazione sostenibile nelle costruzioni metalliche: il futuro dell’acciaio

                    Gare e appalti

                    Gare di appalto per le costruzioni metalliche dal 27 Settembre al 4 Ottobre 2024

                    Tecnologia

                    Tecnologie emergenti nella carpenteria metallica: dall’uso dei droni al monitoraggio IoT

                    Corsi, formazione e certificazioni

                    Corsi e formazione in carpenteria metallica relativi alla settimana dal 25 Settembre al 2 Ottobre 2024

                    Corsi, formazione e certificazioni

                    Corsi e Formazione in Metallurgia dal 25 Settembre al 2 Ottobre 2024

                    Gare e appalti

                    Gare di appalto per le costruzioni metalliche aggiudicate dal 17 al 24 settembre 2024

                    Proposte di lavoro

                    Opportunità di Lavoro in Metallurgia dal 23 al 30 Settembre 2024

                    News / Rassegna notizie

                    Rassegna Notizie sulle Costruzioni Metalliche dal 16 al 23 Settembre 2024

                    Etica sul lavoro

                    Organizzazione degli spazi in cantiere: guida per una gestione efficace

                    Gare e appalti

                    Gare di appalto per le costruzioni metalliche da venerdì 20 al 27 Settembre 2024

                    News

                    Progettazione e Innovazione delle Strutture Metalliche: Sfide Attuali in Sicurezza, Sostenibilità e Digitalizzazione

                    Generale - Carpenteria Metallica

                    Quali sono gli attrezzi manuali indispensabili in una officina che lavora l’acciaio

                    Corsi, formazione e certificazioni

                    Corsi e formazione in metallurgia dall’11 al 18 Settembre 2024

                    Corsi, formazione e certificazioni

                    Corsi e Formazione in Carpenteria Metallica (11-18 Settembre 2024)

                    Normative

                    Resistenza al fuoco delle strutture in acciaio normativa e procedure operative

                    Gare e appalti

                    Gare di appalto per le costruzioni metalliche aggiudicate dal 10 al 17 Settembre 2024

                    Proposte di lavoro

                    Opportunità di lavoro in metallurgia dal 9 al 16 Settembre 2024

                    Rassegna notizie

                    Rassegna notizie sulle costruzioni metalliche dal 9 al 16 Settembre 2024

                    Rassegna notizie

                    Invito alla Collaborazione: Creazione di Contenuti e Guida per la Partecipazione alle Gare di Appalto nel Settore delle Opere Metalliche

                    Il Giornale del Fabbro

                    Invito alla Collaborazione: Creazione di Contenuti e Guida per l’Accesso agli Incentivi per le Imprese del Settore delle Opere Metalliche

                    Rassegna notizie

                    Il Metodo Industriale Cinese: Come lo Stato Favorisce la Crescita di Piccole Industrie fino a Colossi Globali

                    Normative

                    Nuove normative in ambito sicurezza sul lavoro di Agosto 2024

                    News / Nuovi progetti di costruzioni

                    Nuovi progetti di ricerca per le costruzioni metalliche di Agosto 2024

                    Nuovi progetti di costruzioni

                    Progetti di costruzioni metalliche conclusi nel mese di Agosto 2024